CAMPOBASSO: Conti, Dragone, Nicolai, Marinucci Palermo, Scudieri, Minadeo, Cianci, Pani, Miani, Todino, Di Gennaro. A disposizione Nunziata, Bernardi, Di Gioacchino, Pignataro, Fazio, Palumbo, Iovannisci, Vitelli, Lazzarini. All.: Farina
CHIETI: Schina, Del Grosso, Giron, Vitale, Sbardella, Cucinotta, Prinari, Di Pietro, Vano, Esposito, Orlando. In panchina Ferrara, Giammarino, Di Lallo, Perfetti, Lorenzoni, Navarro, Carlini, Corvino, Arcamone. All.: Ronci
ARBITRO: Cavallina di Parma
ASSISTENTI: Blasi di Jesi e Sclavi di Macerata
RETI: 3′ pt Vano (Ch), 32′ pt Esposito (Ch); 44′ pt Miani (Cb, rig.), 48′ st Di Gennaro (Cb)
NOTE: spettatori 1500 circa con nutrita rappresentanza teatina. Ammoniti: Scudieri, Marinucci Palermo, Minadeo, Nicolai (Cb); Prinari, Di Pietro, Vano (Ch)
CAMPOBASSO – Nell’anticipo fa tutto il Chieti: si porta sul doppio vantaggio (reti di Vano in apertura e raddoppio di Esposito alla mezz’ora), sciupa un numero impressionante di occasioni da rete, compreso il rigore fallito da Vitale, e regala al Campobasso l’insperato pareggio in pieno recupero. I teatini giocano un calcio arioso, a tratti spettacolare, azioni avvolgenti e veloci si susseguono con l’estremo difensore molisano, Conti, bravissimo in diverse circostanze. Ma i neroverdi mancano della necessaria concretezza sotto porta. I lupi ne approfittano e ottengono un pareggio a tempo scaduto che ha il sapore della vittoria. Per mister Ronci resta la buona prestazione e la convinzione che questo Chieti ha le carte in regola per occupare le posizioni di prestigio della classifica